SERVICE
2014 - 2015

Educazione stradale
Vado Ligure

Il giorno 11 Maggio gli studenti delle classi seconde medie dei tre Istituti Comprensivi di Quiliano, Vado Ligure, Spotorno, Noli che hanno aderito al progetto portato avanti da 10 anni dai due Lions Club afferenti al territorio dei Comuni di Vado, Quiliano, Spotorno, Noli, Bergeggi, Vezzi Portio, si sono ritrovati in un clima di festa nell'isola pedonale di Vado Ligure, nel tratto compreso tra Piazza Cavour e Via Gramsci per celebrare a modo loro con un percorso ciclistico corredato di segnaletica orizzontale e verticale la giornata nazionale della bicicletta, secondo le istruzioni dei due Lions club locali.
Gli studenti dei due Istituti, che dopo aver seguito il corso sotto la supervisione della Polizia Municipale, hanno superato con il massimo punteggio i quiz hanno conquistato il diritto ad effettuare il percorso e hanno così ottenuto il patentino di ciclista provetto. Agli altri che non hanno potuto effettuare il percorso è stato consegnato il patentino di ”pedone” e la consolazione di aver partecipato a una giornata di festa con i compagni e fatto merenda, offerta dai due clubs. Al termine il sorteggio dei numerosi premi messi in palio dagli organizzatori , tra cui la prestigiosa bicicletta vinta da uno studente in prima fila con la bella bici gentilmente messa a disposizione degli organizzatori dal titolare della Decathlon di Vado Ligure.
I ringraziamenti vanno a tutti lions dei due club che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione e alle autorità lionistiche, civili e militari che hanno partecipato.
Per la Polizia di Stato ha rivolto un caloroso saluto a tutti la Dott.ssa Daniela Spaccini, per la Polizia Municipale di Vado il Comandante Dr. Domenico Cerveno, per il Lions Vado Quiliano il Presidente di Zona e il Presidente incoming Marco Perlo, per il Lions Spotorno, Noli, Bergeggi, Vezzi P. il past Presidente Antonio Rovere, nella sua qualità anche di Officer distrettuale .
Erano anche presenti tra gli altri il Comandante della Polstrada, il Vice Questore Giovanni Legato, una rappresentanza dei Carabinieri, il “Super Presidente” CONI Lelio Speranza e la Dirigente Scolastica del Comprensivo di Spotorno – Noli Silvana Zanchi.
Come sempre ha collaborato lo CSEN savonese di Mauro Diotto per mezzo di un suo  collaboratore, ma il merito principale va agli ideatori di questa splendida iniziativa, sempre presenti e attivi nel favorirne la realizzazione, Enrico Delbono e Giorgio De Maestri , che nel 2005-2006, anno della loro Presidenza dei rispettivi club pensarono a istituirla, agli insegnanti e ai Capi di Istituto, ai ragazzi e alle famiglie che ogni anno aderiscono simpaticamente alla manifestazione.






Convegno Ludopatie

Il Multidistretto Italia del Lions Club International ha individuato come tema del Service Nazionale per l'anno lionistico 2014/2015 "Help Emergenza lavoro - ludopatia, sovraindebitamento e usura".
Il Comitato per il Service Nazionale del Distretto Lions 108Ia3 (Coordinatore Lions Giampaolo Pesce) e i Club della Zona 3a (Presidente di Zona Lions Guido Morielli) e della Zona 3b (Presidente di Zona Lions Flavia Aonzo), che coprono il territorio cha va da Cogoleto ad Albenga e la Val Bormida, hanno organizzato su questo tema un Convegno dal titolo "Ludopatia: quando il gioco non è più un gioco", incentrato sui problemi sociali, sanitari, economici derivanti dal gioco d'azzardo patologico, ovvero l'incapacità di resistere all'impulso di giocare d'azzardo o fare scommesse.
Ma ampio spazio è stato dato anche ai pericoli del gioco on-line e alla evoluzione del giocatore d'azzardo nell'era multimediale; chiunque sia dotato di un computer e di una carta di credito può avvicinarsi senza problemi al gioco d'azzardo e al rischio di diventare un giocatore compulsivo.
L'evento, aperto non solo ai Lions ma a tutta la popolazione, ha avuto luogo Sabato 9 Maggio alle ore 9.00 presso il Palazzo della Provincia di Savona. Il progetto ha riscosso l'interesse di S.E. il Prefetto di Savona Dr.ssa Gerardina Basilicata, che è intervenuta assicurando il pieno appoggio alla iniziativa. Sono intervenuti oltre al Prefetto di Savona, il Direttore della S.C. SERT della ASL 2 Savonese Dr. Franco Badii, il Dirigente Psicologo della S.C. SERT della ASL 2 Savonese Dr. Mauro Selis, il Dirigente Tecnico Capo della Polizia Postale di Genova Dr. Roberto Surlinelli, l'Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Savona Paolo Apicella e il rappresentante del CODACONS di Savona Marco Perlo.



Profumerie Gardenia

Nella seconda metà di Dicembre 2014 si è svolto il consueto Service che vede impegnata una gran parte dei nostri soci, nel confezionamento Natalizio delle strenne acquistate dagli avventori de “La Gardenia”.
“La Gardenia”, nota catena di profumerie, per il secondo anno ci ospita nel suo negozio presso il Molo 844 di Vado Ligure.
Questo Service, oltre ad avere un ritorno economico non trascurabile, ha un grosso impatto di immagine verso i clienti della profumeria che, in questo modo e grazie anche ad un sistema audiovisivo, iniziano a capire la nostra missione e quanto facciamo proprio nell’ottica di dare un aiuto a chi ne ha bisogno.
La presenza nell’Week end fra il 13 ed il 14 Dicembre del nostro mezzo Polifunzionale ha enfatizzato la nostra presenza sul territorio, sottolineando in questo modo la nostra vocazione al servizio.
Molti sono stati i cittadini che hanno utilizzato il nostro servizio medico che ha consentito loro di eseguire gratuitamente presso il nostro mezzo, controlli per Glaucoma, Osteoporosi, Glicemia e pressione sanguigna.












Medical Mystery Tour

Sabato 8 Febbraio 2015, alle ore 20.45, presso il Palazzetto dello Sport di Quiliano, a cura del Lions Club di Vado Ligure Quiliano “Vada Sabatia”, il Medical Mistery Tour ha messo in scena il tradizionale spettacolo “Magical & Medical (Cun i Meghi e cun i Maghi)”.
Il Medical Mistery Tour è un gruppo di dipendenti dell’ASL 2, medici, infermieri e personale sanitario in genere, che gratuitamente ed a puro scopo benefico, mette periodicamente in scena spettacoli belli e divertenti come questo.
Tutto l’intero ammontare della somma ricavata dalla vendita dei biglietti è stato devoluto a cura del LIONS Club di Vado Ligure Quiliano, alle nuove povertà che, ahimè, sempre di più vengono alla ribalta.



Consegna
Bandiere e Costituzione